Strade della memoria
INTERVISTA

Intervista a Dario Stasi

Luogo del rilevamento

Italia - Friuli Venezia Giulia - Gorizia

Abstract

Dario Stasi nasce il 6 giugno 1941 a Fiumicello, ma Mussolini ha fatto in modo che sulla sua Carta d'Identità risultasse nato ad Aquileia. Il padre, fascista, li trasferisce tutti a Gorizia dopo la morte della moglie. Dario non si ambienta subito, lo trova difficile, soprattutto il salto dalla campagna alla città. Le cose non migliorano quando inizia ad avere problemi a scuola; dopo qualche anno Dario decide di darsi alla musica. Da militare, Dario conosce l'Italia, la gira, la visita, conosce persone e luoghi che lo aiutano a crescere come persona e ad avvicinarsi alle sue idee, ad entrare in contatto con la politica. Inizia a frequentare il bar Garibaldi di Gorizia e pian piano si avvicina al Partito al quale poi si iscriverà: il Partito Comunista.


Rilevatore

Alessandro Cattunar, Andrea Colbacchini

Tipo di registrazione-ripresa

Video

Dati tecnici intervista

Riprese effettuate in FullHD. File esportato H264. Intervista realizzata con doppia camera.

Scarica il documento pdf