Strade della memoria
INTERVISTA

Intervista a Ines Simoniti

Autore

Ines Simoniti

Data di nascita

26/12/1930

Luogo di nascita

Brdice, Slovenia

Luogo del rilevamento

Slovenia- Brdice

Abstract

Ines Simoniti nasce il 26.12.1930 sul Collio goriziano, a Brdice. Il padre muore quando Ines ha nove anni: faceva il fabbro e aveva combattuto nella Prima guerra. La madre rimane sola con quattro figlie di cui Ines è la più grande. Non essendo contadini e non avendo altre risorse vivono di sussidi.


Ricerca

IL RICORDO GORIZIANO. IDENTITÀ E MEMORIE DI CONFINE: 1943-47.

Rilevatore

Alessandro Cattunar, Kaja Širok

Tipo di registrazione-ripresa

Video

Dati tecnici intervista

Durata: 62'; Colore: colore; Lingua: sloveno; Formato video: DV; Quantità: 1 nastri mini-DV (60 min); Stato di conservazione audio e video: buono;

Collocazione intervista

Fondo IL RICORDO GORIZIANO. IDENTITÀ E MEMORIE DI CONFINE: 1943-47;

Dati intervista

Responsabile della ricerca: Alessandro Cattunar; Supervisore/curatore: Alessandro Cattunar; Operatore: Alessandro Cattunar; Proprietà intervista: Associazione Culturale Quarantesettezeroquattro; Diritti d'autore: Associazione Culturale Quarantesettezeroquattro

Osservazioni

Videointervista a Ines Simoniti sposata Micluž effettuata il giorno 13.10.2007 nel cortile e nel soggiorno della sua abitazione in Brdice Pri Neblem a Brdice (Slovenia).
Oltre all’intervistata erano presenti Alessandro Cattunar, Kaja Širok e il marito Savo Micluž.

Un progetto di:
Quarantasettezeroquattro

Con il supporto del programma
Europe for Citizens
Dell'Unione Europea

Con il finanziamento di: