Luogo del rilevamento
Italia - Friuli Venezia Giulia - Gorizia
Abstract
Nicolò Fornasir nasce a Cervignano nel 1944, "sotto le bombe", in una famiglia numerosa. La famiglia si trasferisce a Gorizia quando il padre viene chiamato dal cugino a lavorare nell'azienda agricola di famiglia. Questo lavoro poi si estnde all'azienda agricola dell'ospedale psichiatrico e la famiglia rimane divisa tra Cervignano e Gorizia. Si laurea a Trieste, ma ricorda molto bene il periodo prima e dopo il passaggio di Basaglia, vista la sua vicinanza attraverso il lavoro del padre ai degenti dell'ospedale che andavano a lavorare nell'azienda agricola. Da preadolescente vive l'ospedale psichiatrico anche attraverso esperienze religiose, accompagnando don Italio Brandolin nelle benedizioni, osservando lo stato in cui i degenti erano tenuti. Cresce in pieno periodo Basaglia ed è quindi ben immerso nell'evoluzione che porterà, alla fine, alla Legge 180.
Rilevatore
Alessandro Cattunar, Andrea Colbacchini
Tipo di registrazione-ripresa
Video
Dati tecnici intervista
Riprese effettuate in FullHD. File esportato H264. Intervista realizzata con doppia camera.