Strade della memoria
INTERVISTA

Intervista a Rodolfo Ziberna

Luogo del rilevamento

Italia - Friuli Venezia Giulia - Gorizia

Abstract

Rodolfo Ziberna viene da una famiglia originaria di Aidussina, che si è trasferita a Pola a seguito del lavoro del nonno di Ziberna. Il nonno faceva il maresciallo di Finanza e viene assegnato a Pola, dove nasce il padre di Rodolfo. La madre, invece, è figlia di esuli che scelgono di spostarsi negli Stati Uniti, a New York, perciò il padre e la madre di Rodolfo si frequentano inizialmente attraverso la corssipondenza epistolare, finchè il padre di Ziberna non decide prima di raggiungere la futura moglie, poi di riportarla in Italia per il matrimonio. Nel 1961 nasce Rodolfo a Gorizia, dove tutta la famiglia paterna si è trasferita dopo l'Esodo. Cresce nella comunità istriana di Gorizia, ma i suoi genitori non gli hanno mai parlato dell'Esodo. Frequenta la parrocchia, continua gli studi nonostante le difficoltà economiche in famiglia e consegue la laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Trieste. Si avvicina alla politica, prima come responsabile comunale, provinciale e poi regionale dei Giovani Democratici, che lo porta poi a livello Nazionale. Un percorso vario ed intenso che lo accompagna fino alla nomina di Sindaco.


Rilevatore

Alessandro Cattunar, Andrea Colbacchini

Tipo di registrazione-ripresa

Video

Dati intervista

Riprese effettuate in FullHD. File esportato H264. Intervista realizzata con doppia camera.

Scarica il documento pdf