Strade della memoria
INTERVISTA

Intervista ad Alberto Scafuri

Luogo del rilevamento

Italia - Friuli Venezia Giulia - Gorizia

Abstract

Alberto Scafuri è figlio di un militare, reduce da una deportazione che lo ha portato ad approdare, alla fine della guerra, a Caporetto e lavorare come ferroviere. Da Caporetto ha contribuito alla ricostruzione della ferrovia fino a Gorizia, costruendosi nel contempo anche una famiglia. Alberto nasce invece alla fine del percorso, nel 1933, a Gorizia, cresce ed inizia gli studi nella città, poi si sposta a Udine e studia da Perito aeronautico, sezione in cui poi servirà la leva. L'infanzia che passa a Gorizia la ricorda sotto il periodo fascista. Essendo la sua famiglia meridionale, racconta da subito soprusi e maltrattamenti, soprattutto nei confronti del padre ferroviere. Abitando di fronte alla Sinagoga, inoltre, è testimone degli eventi e delle persecuzioni ai danni della comunità ebraica goriziana.


Rilevatore

Alessandro Cattunar, Andrea Colbacchini

Tipo di registrazione-ripresa

Video

Dati tecnici intervista

Riprese effettuate in FullHD. File esportato H264. Intervista realizzata con doppia camera.

Scarica il documento pdf