Strade della memoria
INTERVISTA

Intervista ad Antonella Gallarotti

Luogo del rilevamento

Italia - Friuli Venezia Giulia - Gorizia

Abstract

La famiglia di Antonella viene dalla Valsesia da parte di padre, dal Friuli per parte di madre. Del padre ricorda il suo impegno in politica, sebbene sia stato Sindaco quando lei era ancora piccola. Da subito, però, è coinvolta nella vita politica goriziana. Assiste a conferenze, manifestazioni, di cui ricorda con particolare precisione gli interventi dell'avvocato Pedroni. Il padre è sempre stato coinvolto nei rapporti con l'oltreconfine ed il tentativo di stabilire dei punti di contatto, arrivando ad attirare le attenzioni di Aldo Moro e ad aprire la strada per la costruzione di strutture di collegamento che sarebbero state poi ultimate nei mandati successivi. L'ingresso di Antonella in politica avviene tardi, per vuia del fatto che le sue posizioni erano contrapposte a quelle del padre, ma da subito è attiva a scuola durante il '68 goriziano.


Rilevatore

Alessandro Cattunar, Andrea Colbacchini

Tipo di registrazione-ripresa

Video

Dati tecnici intervista

Riprese effettuate in FullHD. File esportato H264. Intervista realizzata con doppia camera.

Scarica il documento pdf